- amministratore
- Info Generali
- Visite: 7450
Il Consorzio Formacoop Marche Soc. Coop., in collaborazione con:
Comune di Serra Dè Conti (AN)
Associazione Festa della Cicerchia – Serra Dè Conti (AN)
La Bona Usanza Soc. Coop. Agricola – Serra Dè Conti (AN)
Slow Food Marche
Organizza un Convegno – Talk Show sul tema:
“Diversificazione delle coltivazioni nelle imprese agricole, biodiversità e valorizzazione delle produzioni tramite le certificazioni di qualità”
Giovedì 16.11.2017 - ore 15:30 - Sala Italia, Piazza Gramsci, 6 - Serra De’ Conti (AN)
modera: Maurizio Socci (E’ TV Marche)
Intervengono:
- Arduino Tassi (Sindaco di Serra Dè Conti)
- Gianluca Naso (Consorzio Formacoop Marche Soc. Coop.)
- Angelo Serri (Tipicità)
- Maurizio Mangialardi (Sindaco di Senigallia e Presidente ANCI Marche)
- Massimo Bergamo (Segretario Slow Food Marche)
- Stefano Tavoletti (Dipartimento Scienze Agrarie Università Politecnica delle Marche)
- Ambra Micheletti (ASSAM -Agenzia Servizi al Settore Agroalimentare delle Marche)
Nell’ambito dell’evento, avrà luogo la cerimonia di assegnazione del 12° premio “Premio per la Biodiversità nell’Agro-Alimentare delle Marche”
L'evento viene svolto nell'ambito del Progetto Cod. SIAR 20966 [PSR Marche 2014-2020 - Bando Misura 1.2 – Operazione A]
Scarica il programma dell'Evento
CORSO FORMAZIONE (GENERALE E SPECIFICA) LAVORATORI – RISCHIO BASSO/MEDIO
DURATA – 8 ORE (RISCHIO BASSO) 12 ORE (RISCHIO MEDIO)
MODALITA' DI EROGAZIONE: DIDATTICA A DISTANZA SINCRONA (GOOGLE MEET)
DATE DI SVOLGIMENTO:
11.10.2022 (DALLE 9.00 ALLE 13.00 - 4H – RISCHIO BASSO E MEDIO)
13.10.2022 (DALLE 14.30 ALLE 18.30 - 4H – RISCHIO BASSO E MEDIO)
18.10.2022 (DALLE 14.30 ALLE 18.30 - 4H – RISCHIO MEDIO)
PREZZO:
RISCHIO BASSO - € 120,00 IVA ESENTE
RISCHIO MEDIO - € 180,00 IVA ESENTE
CORSO PRIMO SOCCORSO (RISCHIO MEDIO)
DURATA - 12 ORE (8 ORE TEORIA – 4 ORE PROVE PRATICHE)
MODALITA' DI EROGAZIONE: IN PRESENZA (CORRIDONIA- MC - PRESSO NS. AULA IN VIA DELL'INDUSTRIA, 272 - PALAZZO ZENIT)
DATE DI SVOLGIMENTO:
21.10.2022 (DALLE 9.00 ALLE 18.00 - 8H)
24.10.2022 (DALLE 15.00 ALLE 19.00 – 4H)
PREZZO: € 180,00 IVA ESENTE
CORSO ANTINCENDIO (LIVELLO 2)
DURATA - 8 ORE (5 ore di modulo teorico e 3 ore di modulo pratico)
MODALITA' DI EROGAZIONE: IN PRESENZA (TOLENTINO- MC - PRESSO AULA ANTINCENDIO TOLENTINO - VIA GIOACCHINO ROSSINI, 45 OPPURE CORRIDONIA - MC - PRESSO NS. AULA IN VIA DELL'INDUSTRIA, 272 - PALAZZO ZENIT).
DATE DI SVOLGIMENTO: 07.11.2022 (DALLE 9.00 ALLE 17.30)
PREZZO: € 180,00 IVA ESENTE
PER ISCRIVERSI AI CORSI, È POSSIBILE COMPILARE IL MODULO GOOGLE REPERIBILE AL SEGUENTE INDIRIZZO:
https://forms.gle/NUnmMVQVNnSWj9Vc9
INFO: 3931325685 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande) Corsi Autorizzati dalla Regione Marche: Scadenza Iscrizioni - 22.12.2017 Sedi di svolgimento: Corridonia (Palazzo Zenit) e Ancona (Via Luigi Ruggeri 3G)
Corsi Autorizzati dalla Regione Marche - Partenza Corsi: Maggio/Giugno 2019
Sedi di svolgimento: Corridonia (MC) e Tolentino (MC)
Il corso SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande) sostituisce il corso EX REC (Registro Esercenti Commercio), è valido in tutte le Regioni italiane ed è abilitante ai sensi del D.Lgs. n. 59/2010. Se hai sempre desiderato aprire un aprire un bar, un minimarket o un altro tipo di locale dove vengano somministrati alimenti o bevande è necessario frequentare un corso SAB.
MIS 1.1 - Operazione A/Mis 6.1 PSR 2014/2020 COD. SIAR 22406 - SEDE: JESI (AN) - AVVIO CORSO: 30.11.2017 - ORE 14,30
Sede: Aula Formativa Associazione FCS - Via del Gallodoro, 66Ter - 60035 Jesi (AN)
Leggi tutto...MIS 1.1 - Operazione A/Mis 6.1 PSR 2014/2020 COD. SIAR 22479 - SEDE: TOLENTINO (MC) - AVVIO CORSO: 01.12.2017 - ORE 14,30
Sede: Aula Formativa Consorzio Mastri Pellettieri - Via G. Rossini, 5 - 62029 Tolentino (MC)
Leggi tutto...
|